L’Assessorato del Lavoro ha pubblicato l’edizione 2011 dell’avviso “Lunga estate”.
L’intervento mira a migliorare la competitività delle “Imprese del Turismo”, attraverso l’adozione di un regime di aiuto finalizzato alla riduzione dei costi di esercizio delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e dell’indotto dell’intera filiera con particolare riferimento al costo del lavoro, e favorire, quindi, il mantenimento dei posti di lavoro assicurando agli addetti del settore condizioni favorevoli per un impiego duraturo, che possa andare oltre gli attuali tre mesi di occupazione temporanea;
L’Aiuto riguarderà le “Imprese del Turismo” che impiegheranno lavoratori stagionali oltre il periodo canonico dei tre mesi estivi (giugno, luglio, agosto) e limitatamente, quindi, ai mesi spalla.
La Regione, quindi, erogherà:
– 600 euro per ogni contratto stagionale la cui durata ricomprenda oltre i mesi canonici di giugno, luglio e agosto, tutto il mese di settembre;
– 700 euro, cumulabili al contributo previsto per il mese di settembre, per ogni contratto stagionale la cui durata ricomprenda tutto il mese di ottobre, oltre ai mesi canonici e al mese di settembre;
– 800 euro, cumulabili al contributo previsto per i mesi di settembre e ottobre, per ogni contratto stagionale la cui durata ricomprenda tutto il mese di novembre, oltre i mesi canonici e i mesi spalla di settembre e ottobre.
Possono accedere all’Aiuto le Imprese del Turismo che:
a. abbiano assunto lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo pieno ed a tempo determinato a partire dalla data del 1° febbraio 2011 per un periodo che ricomprenda continuativamente i tre mesi canonici per la stagione turistica – giugno, luglio e agosto – e anche almeno l’intero mese spalla di settembre, presso unità operative/sedi ubicate nel territorio della Regione Sardegna;
b. assumano lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo pieno ed a tempo determinato entro e non oltre la data del 15 giugno 2011 per un periodo che ricomprenda continuativamente i tre mesi canonici per la stagione turistica – giugno, luglio e agosto – e anche almeno l’intero mese spalla di settembre, presso unità operative/sedi ubicate nel territorio della Regione Sardegna.
sono Destinatari delle azioni previste nell’Avviso:
– i lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo pieno ed a tempo determinato assunti, presso le aziende, a partire dalla data del 1° febbraio 2011, per un periodo che ricomprenda continuativamente i tre mesi canonici per la stagione turistica – giugno, luglio e agosto – e anche almeno l’intero mese spalla di
settembre.
– i lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo pieno ed a tempo determinato che saranno assunti, presso i Beneficiari, entro e non oltre la data del 15 giugno 2011 per un periodo che ricomprenda continuativamente i tre mesi canonici per la stagione turistica – giugno, luglio e agosto – e anche almeno l’intero mese spalla di settembre.
– lavoratori che hanno assolto il diritto – dovere all’istruzione
– esidenti nella Regione o emigrati
– se cittadini non comunitari: residenti in Sardegna e in possesso di regolare permesso di soggiorno;
Per l’attuazione del presente Avviso è disponibile la somma complessiva di €. 5.000.000 a valere sull’ Asse Occupabilità – Linea di Attività e.5.1 di cui alla DGR 68/01 del 03/12/2008 del POR FSE Sardegna.
L’importo del contributo è determinato nel limite massimo di €. 200.000,00 per ciascun Beneficiario.
La domanda di contributo dovrà essere inviata telematicamente attraverso i servizi del SIL entro il 30 giugno 2011