Start up, pronta una guida per l’iscrizione al Registro imprese

Alla fine di dicembre 2012, le Camere di Commercio, con il coordinamento del Ministero dello Sviluppo Economico, hanno diffuso una prima “guida sintetica” alle formalità occorrenti per l’iscrizione delle c.d. “start up” al Registro delle Imprese.
La registrazione, in particolare, va effettuata in una “sezione speciale” del Registro appositamente istituita per le Sti (start up innovative).
L’iscrizione è fondamentale perché è posta dalla legge come condizione per accedere ai benefici riservati a tali imprese, introdotti dall’art. 25 della Legge n. 221 del 17.12.2012 di conversione del Decreto Sviluppo bis.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie