Al momento, degli 8 milioni stanziati, il comitato tecnico regionale dell’Artigianato ne ha impegnati 5,5 consentendo di portare a termine investimenti per 55 milioni di euro.
L’assessorato in tal modo ha riattivato l’operatività e ha esaurito le domande pregresse relative agli interventi della legge statale 949 del 1952, strumento storico insieme alla 240/81 utilizzato dalle Regioni per sostenere le imprese artigiane con contributi in conto interessi, canoni su finanziamenti di credito e leasing.
Già a partire dal prossimo 17 dicembre il comitato tecnico regionale prenderà in considerazione le domande presentate nelle ultime settimane: 100 istanze che prevederanno un intervento pubblico per agevolare il rifornimento di liquidità di altri 600mila euro e un investimento complessivo delle imprese pari a 8 milioni.