Srl e Srls, novità dal Decreto lavoro

Secondo quanto stabilito dal D.L. n. 76/2013, convertito nella Legge n. 99/2013, ha abolito l’obbligo per i soci delle Srl di versare in banca i cosiddetti “centesimi”, cioè una quota pari al 25% del capitale sottoscritto in denaro, oppure l’intero capitale sottoscritto se la società è unipersonale.
L’obbligo di versamento in banca è, tuttavia, stato mantenuto per la costituzione di società per azioni. Con riguardo alle Srls (società a responsabilità limitata semplificata), il D.L. n. 76/2013 ha, poi, eliminato il limite di 35 anni per la partecipazione ad esse ed ha ammesso la presenza di amministratori “estranei”, ossia soggetti diversi dai soci.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie