Segnalazione studi di settore 2012 entro il 28 febbraio

Entro la fine di questo mese i contribuenti possono inviare alle Entrate le eventuali motivazioni che giustificano l’esistenza di situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza rispetto agli studi di settore relativi al periodo d’imposta 2011.
Per farlo, occorrerà utilizzare l’apposita piattaforma informatica resa disponibile sul sito delle Entrate (“Segnalazioni 2012” presente all’interno della sezione “Home – Cosa devi fare – Dichiarare – Studi di settore e parametri – Studi di settore – Compilazione – Software di c compilazione per l’invio di segnalazioni”) e che consente di “completare” il modello dichiarativo già inviato lo scorso 1° ottobre 2012 inserendo, nel quadro destinato alle Annotazioni, le motivazioni del disallineamento rispetto ai risultati di Gerico. In tal modo, i contribuenti possono provare a “cristallizzare” le possibili giustificazioni per i disallineamenti, anticipando le linee che potranno essere oggetto del confronto col Fisco in sede di contraddittorio.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie