Il 5 agosto è il termine previsto per i versamenti di Unico 2010 con la mora dello 0,4% per i soggetti a cui si applicano gli Studi di settore.
Nello stesso tempo, potranno essere indicati gli investimenti in macchinari, la cosiddetta Tremonti-Ter, per poter usufruire della deduzione dal reddito imponibile il 50% del valore degli investimenti in nuovi macchinari e in nuove apparecchiature.
Nello specifico il rigo che dovrà ospitare l’importo dell’agevolazione per le società di capitali sarà RF82 del modello Unico SC 2010, senza dimenticare il rigo RS141 del quadro RS, dove si deve indicare l’ammontare complessivo degli investimenti effettuati dal 1° luglio 2009 fino alla chiusura del periodo d’imposta.
Gli importi dovranno tenere conto delle numerose indicazioni fornite dal fisco per la compilazione del modello, come la circolare 44/E/09, relativa alle acquisizioni mediante locazione finanziaria, che per essere agevolabile deve prevedere l’opzione di acquisto finale del bene a favore dell’utilizzatore.
Le agevolazioni della Tremonti ter potranno inoltre essere cumulate con il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati in aree svantaggiate, secondo quanto ribadito dalla circolare 44/09 dell’Agenzia delle Entrate, che ricorda come “la detassazione per gli investimenti in macchinari e apparecchiature non reca una previsione generale di non cumulabilità con altre agevolazioni, salvo che le norme disciplinanti le altre misure non dispongano diversamente”.
Fonte: pmi.it