Rimborsi IVA UE per il 2009.

Scade giovedì 31 il termine per richiedere la restituzione dell’imposta pagata in un altro Stato membro
Dal 1° gennaio 2010 i soggetti passivi italiani che devono chiedere il rimborso dell’Iva pagata in un altro Stato Ue sono tenuti ad adoperare una nuova procedura.
L’istanza di rimborso va presentata esclusivamente in via telematica direttamente, tramite gli incaricati della trasmissione telematica, avvalendosi di soggetti delegati in possesso di capacità tecnica, economica, finanziaria e organizzativa o tramite le Cciaa italiane all’estero che abbiano ottenuto il riconoscimento governativo.
A differenza di quanto avveniva in precedenza, con la nuova procedura l’istanza di rimborso viene indirizzata direttamente all’Agenzia delle Entrate, che provvede, entro 15 giorni dalla ricezione dell’istanza, ad inoltrarla all’Amministrazione estera.
La richiesta di rimborso va presentata distintamente per ciascun anno di imposta, seguendo la periodicità e i requisiti stabiliti dallo Stato Ue competente per il rimborso.

Torna in alto