Quinto bando EUROTRANS-BIO

Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 5 milioni di euro, a valere sul FIT (Fondo per l’Innovazione Tecnologica), per promuovere progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie.
Il bando, si rivolge alle piccole e medie imprese e sostiene progetti di ricerca applicata e sviluppo sperimentale realizzati in collaborazione con altre imprese (anche di grandi dimensioni) e organismi di ricerca.
Il bando, nella consapevolezza che la competitività delle imprese in questo settore si gioca su scala almeno continentale, nasce dal coordinamento tra diversi Paesi e Regioni europei nell’ambito dell’iniziativa EUROTRANS-BIO e richiede la collaborazione tra almeno 2 imprese di nazionalità diversa.
La partecipazione avviene mediante presentazione di una proposta progettuale secondo le modalità riportate nelle Linee Guida transnazionali e nel Capitolato Tecnico nazionale.
Tutta la documentazione a carattere nazionale sarà disponibile sul sito del Ministero (www.sviluppoeconomico.gov.it), a seguito della formalizzazione del decreto di lancio del bando da parte del Ministero dello Sviluppo Economico.
La scadenza è prevista per il 1 febbraio 2010
Le imprese italiane possono presentare progetti in collaborazione con aziende in Austria, Finlandia, Francia, Germania, Paesi Bassi e Ungheria, e nelle Regioni delle Fiandre e della Vallonia (Belgio) e della Catalogna, di Madrid e dei Paesi Baschi (Spagna).
Le risorse complessive messe a disposizione dai Paesi e dalle Regioni partecipanti al bando sono pari a circa 30 milioni di euro (compresi i 5 milioni di euro messi a disposizione degli operatori italiani dal Ministero dello Sviluppo Economico).
La Commissione Europea non è coinvolta nella definizione o nella preparazione del bando, né nella valutazione e nel finanziamento dei progetti approvati.

Torna in alto