La misura promuove la costituzione dei Gruppi di azione nelle zone di pesca al fine di rendere i pescatori protagonisti e attori fondamentali per la tutela ambientale e produttiva del mare della Sardegna, proprio come avviene in agricoltura con i Gal (Gruppi di azione locale).
Le risorse disponibili ammontano a 1 milione 383 mila euro
Il bando prevede che dei Gruppi potranno far parte rappresentanti del comparto,da enti pubblici e da altri rappresentanti dei settori locali di rilievo in ambito socioeconomico e ambientale, per attuare strategie di pesca sostenibile in queste aree dell’Isola:
– Zona costa settentrionale: Alghero, Villanova Monteleone, Stintino, Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Trinità d’Agultu, Aglientu, Santa Teresa di Gallura, Palau, La Maddalena.
– Zona costa orientale: Posada, Siniscola, Orosei, Dorgali, Baunei, Lotzorai,Tortolì, Barisardo, Cardedu, Villaputzu, Muravera, Castiadas, Villasimius;
– Zona costa sud occidentale: Pula, Domusdemaria, Teulada, Sant’Anna Arresi,Calasetta, Carloforte, Gonnesa, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Sant’Antioco, Iglesias, Buggerru, Fluminimaggiore;
– Zona costa centro occidentale: Arbus, Guspini, Arborea, Marrubiu, Terralba,Cabras, Oristano, Riola Sardo, Santa Giusta, San Vero Milis, Bosa, Narbolia.
Le domande dovranno pervenire ad Argea Sardegna entro il 21 ottobre 2010.