Programma di aiuti per start up Innovative

Il Bando si propone di favorire la nascita e il rafforzamento, sull’intero territorio regionale, di nuove imprese start up innovative ad elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o sullo sviluppo di prodotti e servizi basati su nuove tecnologie.
In particolare il programma intende perseguire i seguenti obiettivi operativi:
– diffondere la cultura d’impresa sul territorio regionale;
– attivare un percorso di accompagnamento finalizzato alla redazione di un business plan;
– accompagnare i beneficiari del programma nella fase di attuazione degli incentivi finanziari attraverso la definizione di un efficace piano di sviluppo aziendale.
– attuare un percorso di affiancamento allo start up attraverso azioni volte a facilitare il completamento del piano di sviluppo aziendale e il raggiungimento degli obiettivi.
Il programma prevede una dotazione finanziaria pubblica di Euro 800.000,00
Il bando prevede la concessione di un contributo finanziario a fondo perduto fino a un importo massimo di Euro 100.000,00 finalizzato alla copertura delle spese previste nel piano di sviluppo aziendale per l’avvio dell’iniziativa.
L’intensità dell’incentivo non supera l’85% del costo complessivo del piano di sviluppo aziendale è pertanto necessaria la partecipazione finanziaria da parte del soggetto proponente per almeno il 15%.
I soggetti ammessi a presentare la domanda sono:
1) Professori, ricercatori, che si impegnino a creare PMI a forte contenuto innovativo basate sull’utilizzazione dei risultati della propria ricerca.
2) Aspiranti imprenditori, che si impegnino a creare PMI a forte
contenuto innovativo basate sullo sviluppo e commercializzazione di nuovi prodotti e/o servizi.
3) Imprese già costituite aventi le caratteristiche di PMI, a forte contenuto innovativo iscritte nel Registro delle Imprese in data non anteriore al 1 gennaio 2011.
Potranno beneficiare dell’incentivo esclusivamente le PMI a forte contenuto innovativo con sede legale e operativa in Sardegna.
Pertanto i soggetti, qualora ammessi al contributo, dovranno disporre di una stabile organizzazione con sede legale e operativa localizzata nell’area territoriale della regione Sardegna.
Sardegna Ricerche selezionerà le migliori proposte atrraverso un procedimento articolato in varie fasi:
– Scouting e valutazione
– Accompagnamento e tutoraggio.
– Contributo all’avvio d’impresa
– Affiancamento allo start up.
Le proposte dovranno pervenire, a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del 14/11/2011. La stessa documentazione dovrà pervenire anche per posta elettronica, entro gli stessi termini,
all’indirizzo: vrt@sardegnaricerche.it.

Torna in alto