Progetto “Italia & Turismo”: 1,6 miliardi per le imprese turistico-ricettive

È stato presentato ieri a Palazzo Chigi il “Progetto Italia & turismo”, realizzato con la collaborazione degli istituti di credito: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare, Banca Popolare di Milano e Banca Popolare di Sondrio e delle tre confederazioni del turismo: Confturismo-Confcommercio, Federturismo-Confindustria e Assoturismo-Confesercenti.
L’obiettivo del progetto è mettere a disposizione del comparto ingenti risorse finanziarie aggiuntive ed a condizioni particolarmente vantaggiose, rispetto alla ordinaria attività creditizia, anche attraverso il coinvolgimento delle Associazioni di categoria e dei Consorzi CONFIDI.
La distribuzione territoriale degli sportelli delle banche partecipanti copre integralmente il territorio nazionale, con un totale di 14.621 sportelli, e la presenza capillare dei CONFIDI.
Beneficiari
Imprese del settore turistico ricettivo (compresi agriturismi, campeggi, villaggi turistici, ecc.).
Finalità
Investimenti di riqualificazione e sviluppo di imprese nel settore turistico ricettivo, anche in riferimento ai processi di aggregazione, di valorizzazione commerciale, di rinnovamento di macchinari ed impianti, di ricambio generazionale, di risparmio energetico e per investimenti pubblicitari
Risorse: 1,6 miliardi di euro
Fonte: Confindustria Sardegna

Torna in alto