La Giunta regionale ha deciso oggi di destinare nuove risorse alla infrastrutturazione dell’area della ex Cartiera, mentre le competenze passano all’Assessorato ai Lavori pubblici in vista dell’avvio dei cantieri. Oltre sei milioni di euro in aggiunta agli oltre 12 milioni già stanziati dalla Regione.
E’ la prima radicale trasformazione di una vecchia area industriale in crisi da decenni, che ospiterà fra le altre l’azienda leader nel mondo nella fabbricazione di grandi yacht. La giunta regionale ha deciso oggi di incrementare di oltre sei milioni di euro le risorse per la infrastrutturazione del sito di Arbatax per la costruzione di un polo nautico.
Sono fondi che si aggiungono ai 12.350 milioni già stanziati, e che rispondevano alle necessità indicate dallo studio di massima della Sarind, società controllata dalla Sfirs proprietaria del sito, per la sua riqualificazione. L’Assessorato all’Industria, insieme a quello ai Lavori pubblici, al quale passano da oggi le competenze, hanno verificato, in sede di studio della fattibilità tecnico economica delle infrastrutture al servizio del polo nautico, la necessità di incrementare le risorse finanziarie per realizzare gli interventi previsti per i quali è stato stimato il fabbisogno complessivo di circa 19 milioni di euro.