È disponibile on line un programma di autovalutazione del potenziale innovativo aziendale, attivabile gratuitamente via Internet al sito www.improve-innovation.eu.
L’iniziativa, che si rivolge in particolare alle imprese di piccole e medie dimensioni, è stata recentemente premiata a Lione dalla Commissione Europea come “best innovation tool” 2008.
IMProve, progetto realizzato nell’ambito di Europe-Innova, consente alle imprese che compilano un apposito questionario on-line (SAT – Self Assessment Tool) di ottenere un report attraverso il quale esaminano, con l’aiuto di un consulente, i vari aspetti della gestione dell’innovazione: dalla strategia innovativa alla cultura interna, dal coinvolgimento dei dipendenti agli incentivi utilizzati, dal tasso di successo di nuovi prodotti e servizi alla gestione delle idee.
Il report, inoltre, evidenzia la posizione dell’azienda rispetto al settore di riferimento nel contesto europeo. Punto di forza del progetto è la possibilità offerta alle aziende di scegliere se, a seguito della compilazione del SAT, intraprendere un percorso di consulenza gratuita, con esperti nel settore dell’innovazione, con lo scopo di valutare il proprio grado di innovazione e individuare eventuali problematiche da superare al fine di ottimizzare i propri risultati.
Ad oggi sono oltre 2000 le aziende che in tutta Europa hanno già sperimentato il metodo integrato di IMProve, con un ottimo riscontro sia per i consulenti che per le imprese. Tra queste figura la Promoscience, società del settore ICT insediata in AREA Science Park, specializzata in sistemi integrati per la gestione di contenuti e soluzioni per la condivisione e lo sviluppo di conoscenza. Il suo titolare, Riccardo Brancaleon, è stato l’imprenditore italiano prescelto per fare da testimonial del progetto a Lione.
IMPRove (IMProvement of Innovation Management Performance with sustainable IMPact for Small and Medium sized Enterprises) è coordinato dalla società tedesca A.T. Kearney e sviluppato da partner di otto Paesi europei.
Fonte: RIDITT