Dal 23 ottobre è possibile presentare la richiesta di finanziamento a valere sul PIANO SULCIS per programmi di sviluppo aziendale da euro 15.000 fino a 600.000,00 euro.
Le risorse messe a disposizione ammontano a complessivi € 6.000.000,00.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese sia nuove che già operanti che intendano realizzare un piano per lo sviluppo aziendale (avviare, ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività) nel territorio del Sulcis Iglesiente finalizzato ad aumentare la competitività dell’impresa.
Le unità produttive ammissibili dovranno essere localizzate nei seguenti comuni :
Buggerru, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Musei, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, Sant’Anna Arresi, Santadi, San Giovanni Suergiu, Sant’Antioco, Tratalias, Villamassargia, Villaperuccio.
Sono ammissibili i seguenti settori di attività:
• Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (Sezione “I” Codici Ateco 2007);
• Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese (Sezione “N” – Codice Ateco 2007 79.90);
– Altri servizi di prenotazione e attività connesse.
• Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (Sezione “R” – Codici Ateco 2007 90; 91.03; 93.20):
– Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
– Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili;
– Attività ricreative e di divertimento.
• Attività di enoturismo :
-Le imprese che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione del vino (cantine, cantine sociali coop e i loro consorzi);
-L’imprenditore turistico nell’esercizio dell’attività di turismo rurale, inteso come attività alberghiera svolta negli “alberghi rurali”;
-Le imprese agroindustriali che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli.
I beneficiari potranno usufruire di un contributo a fondo perduto, calcolato sulle spese ammesse, diversificato in base alla tipologia di impresa:
– 50% per le imprese esistenti (costituite da oltre da 24 mesi);
– 60% per le nuove imprese (costituite al max da 24 mesi).
Per le imprese operative che presentano un Piano del valore massimo di euro 100.000 contenente le sole spese per macchinari/impianti/attrezzature, il contributo erogabile corrisponde al 60% delle spese ammesse.
Le domande presentate verranno valutate con procedura a sportello in base all’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
https://www.galsulcisiglesiente.it/