Dal 22 Novembre 2010 è possibile presentare le domande per accedere ai fondi PIA Industria Artigianato e Servizi 2010.
Il Pia è uno strumento di incentivazione che consente alle imprese di richiedere contributi finanziari per la realizzazione di investimenti produttivi, acquisizione di servizi reali e attività di formazione.
Lo strumento opera con procedura valutativa a bando articolata in due fasi: la prima consiste nell’accreditamento e nella valutazione dell’ammissibilità dell’aiuto, la seconda consiste nella verifica e conferma dell’agevolazione.
I destinatari sono le PMI e le grandi Imprese che promuovono un piano di sviluppo aziendale articolato in uno o più piani specifici.
I settori ammessi alle agevolazioni PIA Industria Artigianato e Servizi sono:
– estrazioni di minerali da cave e miniere.
– attività manifatturiere
– trattamento e smaltimento dei rifiuti
– attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti.
– magazzinaggio e logistica
– attività di pulizia specializzata di edifici e di impianti e macchinari industriali
– attività dei call center
– attività di imballaggio e confezionamento per conto terzi
– servizi di informazione e comunicazione
– attività delle lavanderie Industriali.
Il totale delle risorse disponibili ammontano a 60 milioni di euro, le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto nei limiti stabiliti dalla carta degli aiuti regionali e sulla base delle spese ritenute agevolabili.