Lo strumento è rivolto alle PMI, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario):
1) in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo;
2) investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
Prevede:
1 – la concessione da parte del MISE di un contributo in favore delle PMI, che copre parte degli interessi a carico delle imprese sui finanziamenti bancari (da € 20.000 a € 2.000.000,00) pari al 2.75% annuo per 5 anni.
– la possibilità di beneficiare della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, fino alla misura massima prevista dalla vigente normativa pari all’80% dell’ammontare del finanziamento.
L’erogazione del contributo è prevista al completamento dell’investimento ed è effettuata in quote annuali secondo il piano di erogazioni riportato nel provvedimento di concessione.
A partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014 le imprese richiedenti potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi alle banche e agli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti e Associazione Bancaria Italiana

Torna in alto