Nuova Moratoria per PMI

Imprese, banche e Governo hanno siglato un accordo per nuove misure a sostegno del credito per le Pmi, tra cui una moratoria su prestiti, mutui e rate di leasing.
L’accordo consente fino al 31 dicembre di quest’anno di chiedere la sospensione di 12 mesi della quota capitale delle rate dei mutui e dei contratti di leasing immobiliare (sei mesi per quelli mobiliari).
Le imprese potranno chiedere anche l’allungamento del periodo di rimborso, anche al termine dell’eventuale sospensiva, distribuendo su un periodo più lungo (massimo tre anni) la quota capitale residua del debito.
Sia la moratoria vera e propria che l’allungamento delle rate non comporterà l’aumento del tasso di interesse originario del finanziamento oggetto della misura di agevolazione.
Potranno richiedere la nuova moratoria solo le PMI operanti in Italia di tutti i settori, quelle cioè con meno di 250 dipendenti e con fatturato minore di 50 mln di euro, oppure con totale attivo di bilancio fino a 43 mln di euro, purché “in bonis” al momento della presentazione della domanda, senza quindi avere nei confronti dalla banca: sofferenze, partite incagliate, esposizioni ristrutturate, scadute/sconfinanti da oltre 90 giorni.
Una volta presentata la richiesta la banca ha 30 gg. di tempo per trasmettere la risposta, in caso contrario, vige la regola del “silenzio assenso”.

Torna in alto