MSE: Incentivi per le imprese del mezzogiorno.

Al via i bandi sostitutivi della legge 488, in attuazione del regime di sostegno alle imprese delle aree convergenza del territorio nazionale, con la possibilità di estendere il regime delle agevolazioni a Basilicata e Sardegna.
I tre decreti disciplinano termini, modalità e procedura per la concessione ed erogazione delle agevolazioni.
E’ previsto un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato, in favore di:
1) programmi di investimento finalizzati all’industrializzazione dei programmi qualificati di ricerca e sviluppo sperimentale, per un importo stanziato di 100 milioni di euro a valere su fondi PON;
2) programmi di investimento finalizzati al perseguimento di specifici obiettivi di innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale (attività del settore alimentare, attività di fabbricazione di apparecchiature elettriche, attività di produzione di biotecnologie) per un importo stanziato di 100 milioni di euro a valere su fondi PON;
3) programmi di investimento riguardanti la produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo di fonti di energia rinnovabili e al risparmio energetico nell’edilizia, per un importo stanziato di 300 milioni di euro su fondi PON.
Il soggetto gestore degli aiuti è l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
A differenza dei tradizionali bandi 488, troverà applicazione una procedura valutativa a sportello, pertanto, le domande potranno essere inoltrate a partire dal 90°giorno successivo alla pubblicazione ufficiale dei decreti e saranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione.

Torna in alto