Mediazione controversie obbligatoria da oggi

Da oggi 21 marzo, per numerose controversie è obbligatorio tentare la conciliazione tramite mediazione, prima di agire legalmente.
Ecco i casi in cui scatta il vincolo di tentare la conciliazione prima di adire a vie legali: affitto di aziende; comodato; contratti assicurativi, bancari e finanziari; diritti reali; divisione; patti di famiglia; locazione; responsabilitàda diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità;risarcimento del danno derivante da responsabilità medica.
Prima di citare in giudizio una controparte, dunque, vige l’onere di tentare la mediazione tramite accordo stragiudizialemassimo 4 mesi.
Con il decretoMilleproroghe è invece slittato al 21 marzo 2012 l’obbligo di mediazione in materia di condominio e di risarcimento danni da circolazione di veicoli e natanti.
Chi è il mediatore? Non serve un avvocato, basta un professionista con requisiti di terzietà (ad esempio anche gli ordini professionali, almeno per le materie di loro competenza, previa autorizzazione del Ministero della Giustizia).

Torna in alto