L’Assessorato regionale dell’Artigianato informa che sono state attivate la procedura a sportello e la procedura a bando relative alla richiesta di contributi previsti dalla legge n.51 del 1993 a favore delle imprese artigiane.
Sono previste agevolazioni in conto capitale e in conto interessi.
Possono beneficiare dei contributi le imprese artigiane operanti in Sardegna e costituite in forma di impresa individuale, societaria e cooperativa o in forma consortile o di associazione tra imprese artigiane.
L’agevolazione mira a favorire:
-il potenziamento delle imprese artigiane;
-l’adeguamento della dimensione aziendale per accrescerne l’efficienza e la competitività;
-l’innovazione di prodotti e processi (es. acquisto brevetti e licenze, commercializzazione ed esportazione).
Il contributo in conto capitale è concedibile nella misura massima del:
-30% della spesa ammessa nelle province di Cagliari, Sassari, Gallura
-35% della spesa ammessa nelle province di Nuoro, Oristano, Ogliastra, Carbonia/Iglesias, Medio Campidano.
Il contributo in conto interessi è concedibile, per la parte di spesa eccedente quella agevolata sul contributo in conto capitale, nella misura del 75% della spesa ammissibile. I contributi sono condizionati ad un apporto di risorse esenti da qualsiasi aiuto pubblico, a carico del soggetto beneficiario, nella misura almeno del 25%.
La procedura a bando riguarda i seguenti interventi agevolati:
– costruzione e acquisto di nuovi impianti;
– adeguamento dei laboratori, delle strutture e degli impianti, compresi i macchinari e le attrezzature alle normative di in materia di igiene, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, completamento e trasformazione di strutture già operanti;
– riconversione e riattivazione di strutture e di processi produttivi già operanti.
Le domande potranno essere presentate dal 20 gennaio 2009 e fino al 28 febbraio 2009. La procedura a bando prevede la formazione di una graduatoria e vedrà finanziati i progetti con punteggio più alto fino ad esaurimento dei fondi.
La procedura a sportello riguarda i seguenti interventi agevolati:
– adeguamento dei laboratori, delle strutture e degli impianti, compresi i macchinari, le attrezzature alle normative in materia di igiene, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, completamento e trasformazione di strutture già operanti;
– riconversione e riattivazione di strutture e di processi produttivi già operanti.
Le domande on-line potranno essere compilate sul sito del soggetto attuatore www.artigiancassa.it, dal 20 gennaio 2009 e trasmesse in cartaceo dal 2 febbraio 2009 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La procedura a sportello terrà conto dell’ordine di presentazione delle domande.
Fonte: Regione Sardegna