LR 17/93 Contributi per investimenti nella Sardegna Centrale

L’Assessorato dell’Industria informa le imprese artigiane e industriali che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di programmi di investimento nella Sardegna centrale.
L’area di intervento della Sardegna centrale comprende tutta la nuova provincia di Nuoro, limitatamente alle zone censuarie ammesse nella Carta degli aiuti a finalità regionale 2007-2013, tutta la nuova provincia dell’Ogliastra, tutta la nuova provincia di Oristano con esclusione dei comuni costieri (Arborea, Bosa, Cabras, Cuglieri, Magomadas, Narbolia, Oristano, Riola Sardo, S.Vero Milis, Santa Giusta, Terralba, Tresnuraghes) e inoltre i comuni di Budoni, San Teodoro, Anela, Benetutti, Bono, Bottida, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule, Escalaplano, Escola, Esterzili, Gergei, Isili, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Villanovatulo.
In particolare le tipologie di investimento riguardano:
a) la costruzione di un nuovo impianto produttivo;
b) l’ampliamento: investimento diretto ad accrescere la capacità di produzione dei prodotti attuali e/o creare nello stesso stabilimento una capacità produttiva in tutte le fasi dei processi produttivi attuali.
c)l’ammodernamento: investimento diretto ad apportare innovazioni nell’impresa per conseguire un aumento della produttività e/o un miglioramento delle condizioni ecologiche legate ai processi produttivi;
d) la ristrutturazione: investimento diretto alla riorganizzazione, al rinnovo, all’aggiornamento tecnologico dell’impresa;
e) la riconversione: investimento diretto a realizzare produzioni appartenenti a comparti merceologici diversi da quelli attuali, attraverso la modificazione dei cicli produttivi esistenti;
f) la riattivazione: investimento diretto a riprendere l’attività di un insediamento produttivo inattivo, da parte di nuovi soggetti che abbiano una prevalente partecipazione nella gestione dell’impresa;
g) il trasferimento: programma volto a rispondere alle esigenze di cambiamento della localizzazione dell’unità produttiva in seguito a decisioni e/o ordinanze emanate dall’amministrazione pubblica centrale e locale. In tutti gli altri casi il trasferimento è ammesso solo se da effettuarsi in area industriale.
Le imprese interessate possono presentare le domande di contributo fino al 31 dicembre 2010 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’Assessorato dell’Industria in Viale Trento 69, 09123 Cagliari.
Una fotocopia della domanda deve essere inviata al soggetto gestore:
R.T.I. Banco di Sardegna Spa- Sardaleasing Spa
Ufficio finanza d’impresa e crediti speciali
Piazza Castello, 1 07100 Sassari.
La domanda deve inoltre essere trasmessa in formato elettronico all’indirizzo di posta elettronica bandolegge17@bancosardegna.it.

Torna in alto