L’Avviso pubblicato dell’Assessorato dell’Industria in data 09/07/2025 rappresenta uno strumento di attuazione del Programma Nazionale JUST TRANSITION FUND a valere sull’Azione 1.2 – “Incentivi alle PMI per il miglioramento delle performance energetiche”. Il suddetto strumento mette a disposizione 11 milioni di euro per sostenere le PMI del territorio nei percorsi di efficientamento energetico e uso delle fonti rinnovabili.
Possono partecipare le imprese con sede operativa nei 23 Comuni del Sulcis Iglesiente, appartenenti a determinati settori (estrattivo, manifatturiero, turismo e ristorazione, sport, servizi di autoriparazione e lavaggi). È richiesto il rispetto dei requisiti dimensionali, l’iscrizione al Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati, la disponibilità dell’immobile oggetto dell’intervento e una diagnosi energetica.
Gli interventi ammessi comprendono: installazione di impianti da fonti rinnovabili (fotovoltaico, cogenerazione, termico), sistemi di accumulo, efficientamento degli edifici e dei cicli produttivi, building automation e processi innovativi per il risparmio energetico.
Le imprese potranno scegliere tra due regimi di aiuto:
- De Minimis, con contributi a fondo perduto fino al 100% (max €300.000).
- GBER, con intensità variabile in base a tipologia di spesa e dimensione aziendale.
Sono ammissibili spese per macchinari, installazioni, opere edili (entro il 30%) e spese tecniche (entro il 10%).
Le domande vanno presentate dal 15 settembre 2025 al 4 novembre 2025.
Per maggiori informazioni visita il link: https://crea121.it/jtf-piano-territoriale-sulcis-iglesiente-azione-1-2-incentivi-alle-pmi-per-il-miglioramento-delle-performance-energetiche/