IVA per cassa: le novità del decreto attuativo

Il Decreto attuativo dell’Iva per cassa di cui al D.L. n. 83/2012 , firmato dal Ministero dell’ Economia prevede che il nuovo regime non si applica dal 2013, bensì già per le operazioni effettuate dal 1° dicembre 2012. Le prime fatture interessate sono, quindi, quelle immediate emesse nel mese di dicembre e quelle differite relative alle consegne effettuate dallo stesso mese, le quali devono essere comprese nella liquidazione del mese di dicembre.
Infatti, si precisa che l’emissione della fattura differita nei primi 15 giorni di gennaio 2013 per le cessioni di beni consegnati a dicembre 2012 non consentirebbe di usufruire del regime dell’Iva per cassa per il pagamento dell’imposta, in quanto l’Iva sulle operazioni attive è rilevante sulla base delle regole applicabili al momento in cui l’operazione si considera effettuata.
Tale principio si applica anche all’Iva sulle fatture passive 2012 che verranno registrate nel 2013 come fatture da ricevere; tale Iva potrà essere detratta subito da chi opterà per il nuovo regime dell’Iva per cassa, anche senza attendere il pagamento totale della fattura.
Il primo appuntamento operativo è, quindi, per il 16 gennaio 2013 con la liquidazione mensile del mese di dicembre 2012.

Torna in alto