Incentivi 2013 per la sicurezza sul lavoro

L’art. 11, comma 5, del D. Lgs. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni, ha introdotto incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi nel luogo di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per il 2013 l’Inail ha promosso lo stanziamento, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di oltre 155 milioni di euro in favore delle piccole e medie imprese italiane, con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’annuncio è stato dato lo scorso Dicembre, in una conferenza stampa congiunta del direttore dell’Istituto, De Felice e il ministro del Lavoro Fornero ha espresso soddisfazione per l’attuazione di questa importante misura. Il direttore De Felice ha ricordato che la misura fa parte di un progetto che nel quadriennio 2010-2014 metterà in campo circa un miliardo e mezzo di euro.
L’incentivo 2012 è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto. Il contributo massimo è pari a 100.000 euro, il contributo minimo erogabile è pari a 5.000 euro.

Torna in alto