Imu dal 2012 anche sull’abitazione principale

L’Imu è la nuova imposta municipale unica, dovuta dai proprietari di immobili e titolari di diritti reali. L’imposta grava sia sui terreni agricoli sia sui fabbricati siti nel territorio dello Stato. L’IMU sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari relativi ai beni non locati, e l’ICI. A tal proposito, non è ancora del tutto chiaro se l’IMU sostituirà già dal 1° gennaio 2012 tali imposte, oppure se la fase sperimentale limiterà la sostituzione alla sola ICI.
Il decreto “salva Italia” anticipa l’entrata in vigore dell’IMU al 1° gennaio 2012, che in base alle nuove disposizioni sul fisco municipale avrebbe dovuto fare il suo ingresso nel 2014.
A differenza di quanto originariamente previsto, con la manovra anche l’abitazione principale e le pertinenze saranno colpite dall’IMU. Inoltre, a tutto ciò si abbina una rivalutazione del valore immobiliare, data dall’innalzamento dei moltiplicatori da applicare per il calcolo del valore catastale.
Ricordiamo, in ogni caso, che il testo della manovra firmato il 6.12.2011 dal Presidente della Repubblica, deve passare ora all’esame del Parlamento.

Torna in alto