Il Sid è pronto per i conti correnti

L’occhio “solitario” del Fisco sui conti correnti è pronto a fare la sua parte nel rispetto della privacy: acquisirà le informazioni che perverranno dagli operatori finanziari senza alcun intervento di personale umano e non avrà rapporti con altri sistemi di interscambio dati. Sid, dopo un lungo e attento collaudo, esordisce sul sito delle Entrate da oggi.

Con provvedimento del 25 marzo scorso, erano già stati definiti i tempi e le modalità per l’invio della “comunicazione integrativa” all’Archivio dei rapporti finanziari, adempimento introdotto dal “decreto salva Italia”.
In sostanza, gli operatori finanziari dovranno trasmettere ogni anno, mediante la nuova infrastruttura informatica, oltre ai dati identificativi del rapporto, i relativi saldi (quello iniziale all’1 gennaio e quello finale al 31 dicembre) e i dati degli importi totali delle movimentazioni, distinte tra dare e avere.
L’invio dovrà avvenire, a regime, entro il 20 aprile dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le informazioni; mentre, i dati relativi al 2011 andranno trasmessi entro il prossimo 31 ottobre, quelli relativi al 2012 entro il 31 marzo 2014.

Torna in alto