La RAS promuove un nuovo strumento di sostegno alle Imprese, si tratta di un Fondo di Venture Capital.
La partecipazione al capitale sociale viene assunta solo in imprese innovative che necessitino di un sostegno finanziario per lo studio del progetto iniziale (seed capital) e/o per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale (start up capital) e/o per la crescita e l’espansione societaria (expansion capital) allo scopo di aumentare la capacità produttiva attraverso la realizzazione di un programma di innovazione tecnologica.
L’innovatività dell’impresa deve essere comprovata dal possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
a. identificazione di una business idea innovativa;
b. possesso documentato di una nuova tecnologia di prodotto, processo o servizio;
c. provenienza del nucleo imprenditoriale dall’Università e dal mondo della ricerca pubblica e privata con specifica competenza nel settore di attività (impresa spin-off),
d. competenze del nucleo imprenditoriale e del management;
e. collaborazioni con università e mondo della ricerca pubblica e privata sul trasferimento di ricerche ed innovazioni tecnologiche e loro applicazioni ai processi aziendali.
I destinatari sono le PMI Industriali, incluse le aziende cooperative, operanti in diversi settori di attività:
manifatturiero
servizi logistici
telecomunicazioni
produzioni di SW
consulenza informatica
ricerca scientifica e sviluppo sperimentale
design specializzato
lavanderie industriali.
Le risorse finanziarie destinate alla costituzione del sono pari a 19 mln di euro prvenienti per il 50% da fondi pubblici e utilizzabili fino a dicembre 2013.