E’ stato istituito un nuovo strumento dedicato a sostenere la competitività delle imprese e contrastare l’attuale emergenza economico-finanziaria, denominato “FONDO EMERGENZA IMPRESE”.
Dotazione complessiva: € 200.000.000
Soggetto coordinatore: Centro Regionale di Programmazione
Gestione delle Risorse: Intermediario finanziario (da individuare) e Sfirs
Beneficiari: imprese, di qualsiasi dimensione, appartenenti a tutti i settori e le attività economiche, con attenzione particolare ai settori della SANITA’, BIOMEDICINA, AGROALIMENTARE, COSTRUZIONI, SERVIZI per il TURISMO (a quest’ultimo destinate il 40% delle risorse).
Agevolazioni: abbattimento interessi (tasso zero) e contributi nei limiti di 800.000,00 nell’ambito del Quadro Temporaneo di aiuti dell’emergenza Covid-19
Modalità: finanziamenti per investimenti, sostegno al capitale circolante e ristrutturazione di posizioni esistenti, sulla base di un mix di misure a breve e medio lungo termine.
Durata massima: 15 anni
Importo massimo: €5.000.000, in funzione della tipologia di intervento e dei limiti stabiliti in funzione dei consueti parametri di fatturato (25%) e costo del personale (doppio del costo 2019).