L’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale ha pubblicato il bando per l’attuazione del Programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna 2007/2013, misura 133 “attività di informazione e promozione” .
La misura 133 “attività di informazione e promozione” contribuisce ad accrescere la produzione agricola tutelata da sistemi di qualità alimentare attraverso il perseguimento dei seguenti obiettivi:
– informare i consumatori circa i prodotti tutelati dai sistemi di qualità alimentare;
– promuovere nuovi sbocchi di mercato per i prodotti tutelati dai sistemi di qualità alimentare.
Possono beneficiare dell’aiuto le imprese agricole con sede legale in Sardegna.
Queste le tipologie di azioni previste tra le attività sovvenzionabili:
– informazioni ai consumatori miranti a rafforzare il rapporto tra produttori e consumatori attraverso la conoscenza dei processi produttivi e delle tecniche agricole con attenzione anche ai temi della protezione dell’ambiente e del paesaggio, nonché delle proprietà qualitative, nutrizionali e organolettiche dei prodotti, le proprietà salutistiche, l’aspetto storico culturale e la stagionalità, l’educazione alimentare presso i diversi soggetti del mercato obiettivo.
– azioni in materia di pubbliche relazioni, promozione, pubblicità e informazione mirata alla diffusione della conoscenza delle produzioni di qualità e alla valorizzazione della loro immagine presso i diversi soggetti del mercato, attraverso l’utilizzo dei diversi canali della comunicazione, supportate anche da studi e ricerche finalizzati a verificarne gli orientamenti e a valutarne i risultati;
– la partecipazione a fiere, esposizioni, rassegne ed eventi di importanza nazionale ed internazionale al fine di diffondere la conoscenza dei prodotti e ampliarne gli sbocchi nel mercato, compresi gli studi intesi a valutarne i risultati.
Le risorse finanziarie del bando ammontano a 10milioni di euro. Per la realizzazione degli interventi finanziabili l’intensità dell’aiuto è pari al 70% degli investimenti ritenuti ammissibili.
E’possibile presentare le domande di aiuto dal 1 febbraio 2009 al 1 ottobre 2013. La domanda di aiuto dovrà essere presentata on-line e,successivamente, in formato cartaceo. Nell’ambito di tale periodo sono previste due sottofasi temporali con due distinte scadenze: 1 aprile e 1 ottobre di ogni anno.
Fonte: Regione Sardegna