L’Assessorato dei Lavori Pubblici della Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso in oggetto, in data 05/06/2025, in attuazione del Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027 nell’ambito della Priorità 3 Transizione verde, come declinata dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 4/112 del 15.02.2024. Il programma si riferisce alla linea di intervento “Efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica”.
Enti destinatari
Possono presentare proposta di finanziamento a valere sulle risorse dell’Avviso i seguenti Enti: Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni, Comunità Montane, siti nel territorio della Regione Sardegna.
Dotazione finanziaria ed entità del finanziamento
Le risorse finanziarie del PR Sardegna FESR 2021-2027 messe a disposizione sono pari a complessivi €14.000.000.
Ciascun Ente proponente potrà richiedere un finanziamento minimo di € 40.000,00 fino ad un massimo di € 500.000,00. L’entità del finanziamento a favore dell’Ente beneficiario è pari al 100% del costo totale ammissibile.
Interventi ammissibili
Con la Sub Azione 3.1.2 sono finanziabili interventi per migliorare l’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica, tra cui: sostituzione o conversione a LED degli apparecchi di illuminazione; installazione di regolatori di flusso luminoso e stabilizzatori di tensione; installazione di nuovi punti luce.
Con la Sub Azione 3.3.1 sono finanziabili servizi tecnologici integrati per l’innovazione dell’illuminazione pubblica, tra cui: sistemi di illuminazione adattiva (UNI 11248/2016); sistemi di telecontrollo e telegestione; illuminazione intelligente degli attraversamenti pedonali.
Metodologia di calcolo del costo degli interventi
L’Avviso prevede l’utilizzo delle Opzioni Semplificate di Costo (OSC), che determinano il costo totale degli interventi in base alle Unità di Costo Standard per ciascun punto luce o servizio.
Criteri di valutazione
La graduatoria sarà formulata sulla base di una valutazione a punteggio, applicando i criteri di valutazione e i relativi punteggi previsti dal bando, per un massimo di 100 punti, oltre a 5 punti premiali aggiuntivi.
Modalità di presentazione
Le proposte dovranno essere presentate, nella piattaforma SIPES, dalle ore 09:00 del 16.06.2025 fino alle ore 18:00 del 17.11.2025.