E’ ora di abolire il modello 770

Ogni anno professionisti ed imprese sono chiamati a comunicare al fisco l’ammontare delle ritenute operate e versate, in qualità di sostituti d’imposta. Nella stessa comunicazione, quelle imprese che nell’anno precedente hanno occupato lavoratori subordinati o equiparati, devono indicare anche i dati previdenziali, questi ultimi, tra l’altro, già in possesso dell’INPS per via delle denunce contributive che i datori di lavoro sono chiamati ad inviare con cadenza mensile.

Anche quest’anno tutte le categorie interessate all’adempimento – predisposizione e invio del modello 770 – hanno chiesto a gran voce lo slittamento della scadenza, normalmente prevista al 31/07 di ogni anno, tale proroga è come di consueto giunta disponendo il nuovo termine al prossimo 20/09.

Torna in alto