Differenze tra la nuova e la vecchia disciplina per avvisi di accertamento

Dal 1° ottobre 2011 gli avvisi di accertamento diventeranno immediatamente esecutivi dopo 60 giorni dalla loro notifica
• Nuova disciplina: dal 1° ottobre 2011 gli avvisi di accertamento diventeranno immediatamente esecutivi dopo 60 giorni dalla loro notifica. Questo significa che passati i successivi 30 giorni, senza che il contribuente abbia provveduto al pagamento, l’Agente della Riscossione sarà autorizzato a procedere con l’esecuzione forzata, senza iscrizione a ruolo e senza la preventiva notifica della cartella di pagamento;
• Vecchia disciplina: in caso di mancato pagamento l’Agenzia delle Entrate predisponeva il ruolo e lo consegnava all’Agente della riscossione. Quest’ultimo notificava al contribuente la cartella di pagamento con l’intimazione ad adempiere e, in caso di mancato pagamento, trascorsi 60 giorni dalla notifica avviava la procedura di espropriazione forzata. Come si vede una procedura ben più lunga.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie