Il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo va utilizzato esclusivamente in compensazione con il modello F24, inserendo il codice tributo 6808 e indicando l’anno 2011.
Il decreto interministeriale dispone le modalità di utilizzo degli stanziamenti previsti in relazione al credito d’imposta inerente alle attività di ricerca e sviluppo.
In particolare, il decreto stabilisce che le risorse sono utilizzate dai soggetti che hanno avviato gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo anteriormente al 29 novembre 2008 e che non hanno ricevuto il nulla-osta per la fruizione del credito d’imposta, per esaurimento delle risorse disponibili, all’esito del click-day del 6 maggio 2009.
Tenuto conto che la pubblicazione del decreto è avvenuta nel corso di questo anno, è possibile utilizzare il credito d’imposta immediatamente – ed esclusivamente tramite il modello F24 – nella misura massima complessiva del 47,53%.