Cosa fa Crea 121 e a chi si rivolge

CREA 121 si propone di contribuire allo sviluppo di potenzialità e offre supporto alle imprese di qualsiasi tipo

Finanza agevolata

Ci occupiamo di finanza agevolata, ovvero l’insieme delle agevolazioni che facilitano lo sviluppo di progetti in termini di copertura del fabbisogno finanziario. CREA 121 affianca il soggetto proponente durante tutte le fasi necessarie all’ottenimento di tali agevolazioni

Finanza ordinaria

CREA 121 offre appoggio e consulenza per il conseguimento di: Finanziamenti ordinari quali mutui fondiari per costruzioni o ampliamenti; Mutui per ristrutturazioni; Mutui per ricontrattazione esposizioni a breve e medio-lungo periodo; SVD; Leasing; Noleggio operativo.

Finanza innovativa e straordinaria

Assistiamo le imprese nelle operazioni di finanza straordinaria che segnano i momenti di discontinuità nella vita delle stesse, quali: Fusioni; Acquisizioni; Scissioni; Scorpori; Cessioni di rami d’azienda; LBO; MBO; Compresa due diligence propedeutica alle stesse.

Creazione di impresa

Servizi rivolti ad imprenditori e neo imprenditori interessati a creare e/o insediare nuove imprese sul territorio. Lo staff mette a disposizione le proprie competenze per portare avanti azioni di orientamento e assistenza tecnica durante la fase di start up dell’impresa.

Marketing territoriale

Il marketing territoriale si pone come "l'insieme degli strumenti e azioni che si prefiggono l’obiettivo di valorizzare e promuovere in modo sistematico e coerente un territorio" attraverso una comunicazione capace di valorizzarne le potenzialità di sviluppo e le caratteristiche socioeconomiche e ambientali e di incentivare l'imprenditorialità locale, nazionale ed estera.

In particolare CREA 121 offre servizi quali analisi territoriale e socio-economica, analisi di mercato, studi di fattibilità, definizione di funzioni carenti e linee guida di intervento.

Business-plan per le aziende

La pianificazione del progetto d’impresa prevede la redazione di un documento tecnico chiaro e sintetico, basato su un’analisi precisa e dettagliata e su dati concreti e attendibili. Si tratta di una relazione che serve a spiegare che l’iniziativa è valida, realizzabile e redditizia.

Le varie fasi di elaborazione di un business plan sono le seguenti: Definizione del prodotto/servizio; Analisi del mercato; Definizione della struttura dell’impresa; Prima valutazione di convenienza e fattibilità dell’idea imprenditoriale.

Ricerche di mercato e studi di fattibilità

Analisi di mercato a livello locale, regionale e nazionale ed eventuale ricerca di partner, fornitori e clienti. Studi di fattibilità economico-finanziaria, necessari nel momento in cui si presenta un’idea progettuale articolata e complessa, allo scopo di metterne in evidenza i punti di forza e le criticità delle iniziative da intraprendere tenendo in considerazione l’investimento necessario, il bacino di utenza o il target e le eventuali soluzioni alternative. Analisi sulla migliore localizzazione delle iniziative ed assistenza nell’espletamento di tutte le pratiche inerenti.

Assistenza finanziaria e contrattual

In questo campo offriamo consulenza ed assistenza su tutti i fatti di:

Gestione ordinaria e straordinaria con implicazioni sulla finanza dell’impresa;
Assistenza contrattuale nei rapporti con fornitori e clienti;
Assistenza nell’espletamento degli adempimenti richiesti dalle normative fiscali e legate alla sicurezza degli impianti e all’impatto ambientale;
Assistenza in fase di costituzione dell’impresa.

Assistenza nelle situazioni di contenzioso

Ci occupiamo in maniera professionale, di Contenzioso Bancario, intendendo con ciò qualunque azione giudiziaria intrapresa dall’Istituto di Credito a seguito di: Richiesta di rientro per scoperta di conto corrente; Richiesta di estinzione anticipata di mutuo, finanziamenti e leasing a seguito di rate insolute. CREA 121 attraverso il proprio personale qualificato e i professionisti della propria rete, è in grado di affrontare tutte le problematiche connesse con le suddette azioni giudiziarie e preventive alle stesse, anche in situazioni già avanzate (decreto ingiuntivo, precetto, pignoramento, ipoteca giudiziale).

Formazione

Progettiamo e organizziamo il corpo docente per corsi di formazione, con personale dipendente e collaboratori esperti nel settore, in collaborazione con enti di formazione accreditati. CREA 121 fornisce servizi di formazione al personale impiegato ed ai responsabili d’azienda, utilizzando, se del caso, tutte le agevolazioni che la normativa prevede in materia.
L’impresa è seguita non solo durante la fase della predisposizione dei programmi di formazione ma anche durante la loro applicazione ed il successivo monitoraggio dell’attività formativa.

Lavoriamo allo sviluppo e diamo supporto agli Enti Pubblici

Informazione

CREA 121 fornisce all’Ente un servizio di informazione generale su tutte le opportunità provenienti dalla Regione, lo Stato, l’Europa. Il servizio consente una rapida ed efficace verifica delle opportunità presenti, organizzate per argomenti e scadenze, nonché corredate di sintesi e documenti allegati. Le informazioni vengono raccolte su un quadro sinottico di facile e veloce consultazione. Completa l’attività un servizio di alert, che avvisa alla mail indicata l’uscita della notizia.

Progettazione

Assistiamo l’Ente nella individuazione e analisi delle opportunità e nella successiva predisposizione della documentazione necessaria per la partecipazione al bando.

L’attività comprende oltre alla realizzazione di business plan a livello territoriale, analisi costi/benefici, verifica dei servizi, ecc, anche il coordinamento di tutti i professionisti impiegati per la progettazione.

Rendicontazione

CREA 121 svolge attività di rendicontazione e certificazione della spesa relativamente a programmi e iniziative comunitarie, nazionali e regionali.

Finanza straordinaria e accordi

CREA 121 assiste gli enti pubblici anche nella costituzione di società miste, consorzi, unioni ed altre forme di aggregazione previste dalle leggi.

Con il project financing gli enti pubblici hanno la possibilità di realizzare opere di interesse pubblico, che garantiscono un adeguato ritorno economico tramite un flusso di ricavi, con il capitale privato dei promotori e dei loro finanziatori e quindi senza ricorrere a risorse. Accompagnamo l’ente pubblico attraverso tutta la fase di contrattazione, progettazione e svolgimento delle pratiche e degli accordi con il soggetto privato.

Piani strategici di sviluppo

Il Piano Strategico è un documento programmatico che disegna le tappe di sviluppo di un determinato territorio in relazione ad un determinato periodo temporale. L’obiettivo principale è quello di costruire in modo condiviso il futuro dell’area oggetto di intervento. Noi ci offriamo come consulenti per la pianificazione strategica, gestendo iniziative e attività volte ad agevolare la comprensione, il dialogo e la ricerca di soluzioni tramite la continua interazione fra gli attori economici locali, favorendo e facilitando la creazione di pratiche partecipative strutturate, seminari, tavoli di lavoro, progetti nella gestione del territorio.

Convegnistica

CREA 121 organizza per conto dell’Ente tutte le attività di informazione necessarie per l’innalzamento del livello conoscitivo della popolazione sui temi economici e sulle opportunità che derivano dall’Europa, lo Stato e la regione. 

L’attività comprende anche la divulgazione dei risultati conseguiti dall’Ente nella realizzazione delle varie attività che impattano sull’economia del territorio.

Formazione

Supporta l’Ente nella progettazione e realizzazione di progetti di formazione e aggiornamento professionale.

Torna in alto