Contributi per il cicloturismo alle strutture ricettive

L’Assessorato regionale del Turismo intende promuovere lo sviluppo del prodotto turistico tematico “cicloturismo”, destinando 700 mila euro alla concessione di aiuti in regime “de minimis” al fine di potenziare le imprese turistiche sarde operanti nel settore per adeguarsi a requisiti minimi di qualità e di sostenibilità ambientale stabiliti dal disciplinare del prodotto regionale “Cicloturismo”.
L’intervento verrà realizzato mediante l’assegnazione di un finanziamento nella forma di contributo a fondo perduto fino ad un massimale per impresa pari a 20 mila euro (pari al 65% dell’investimento ammissibile).
Possono beneficiare degli aiuti le piccole e medie imprese con sede operativa in Sardegna iscritte al registro delle imprese, svolgenti attività economica di impresa turistica operanti nei seguenti settori:
– alloggio (alberghi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte),
– attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
– trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane, trasporto con taxi, trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente)
– attività di noleggio e leasing operativo (noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri, noleggio di biciclette, noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative, noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri).
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 17 del 26 marzo 2015 al Bic Sardegna S.p.A.

Torna in alto