Conferenze sul Piano paesaggistico regionale

Attivare un processo partecipativo con il territorio, intraprendere una riflessione condivisa tra i soggetti coinvolti nel processo di riconoscimento e valorizzazione del paesaggio e definire piani e strumenti normativi maggiormente partecipati, contribuendo a migliorare l’efficacia del Piano Paesaggistico Regionale.
Questi in estrema sintesi i tre obiettivi delle conferenze territoriali, propedeutiche alla conferenza regionale in programma il prossimo 30 giugno a Cagliari presentati dal presidente della Regione Ugo Cappellacci e dall’assessore dell’Urbanistica Gabriele Asunis.
Modalità operative:
tavoli di lavoro preliminari tra Enti Locali: i tavoli di lavoro preliminari hanno lo scopo di permettere l’individuazione da parte dei Comuni e delle Province dei temi di maggior interesse e delle problematiche ricorrenti, e la definizione di proposte da portare in Conferenza Territoriale. Gli argomenti di interesse di ciascun ente locale potranno anche essere presentati ai tavoli di lavoro preliminari in forma sintetica mediante la compilazione della scheda allegata, quali tracce per la discussione. L’obiettivo specifico dei tavoli preparatori è dunque quello di agevolare i comuni a partecipare proficuamente ai lavori delle Conferenze in modo tale da rendere il confronto più efficace e produttivo.
Le Conferenze territoriali: le Conferenze territoriali rappresentano un momento sostanziale del processo di condivisione tra i soggetti istituzionali e vedranno la presenza dei Sindaci, dei Presidenti di Provincia, unitamente ai funzionari e tecnici degli enti locali. Dopo gli interventi introduttivi del Presidente della Giunta Regionale e dell’assessore regionale dell’Urbanistica, saranno il momento dell’esposizione e dell’ascolto delle istanze emergenti dai territori che deve porre le basi per la costruzione di una strategia condivisa di valorizzazione del paesaggio regionale, che sia capace di mobilitare tutti i livelli di governo secondo il principio costituzionale della sussidiarietà.
I tavoli tematici: i temi emersi durante le Conferenze territoriali verranno approfonditi in tavoli tematici, composti da tecnici, amministrazioni locali e parti sociali ed economiche. Obiettivo dei tavoli tematici è mettere a fuoco le questioni cruciali e delineare prime ipotesi di soluzione, linee strategiche per migliorare l’efficacia del processo attuativo della pianificazione regionale.
La Conferenza Regionale: costituirà il momento della condivisione generale estesa all’intero territorio regionale che vi sarà rappresentato nella sua interezza. Le questioni emerse nelle Conferenze territoriali e le linee strategiche proposte dai tavoli tematici saranno portate in discussione plenaria. La Conferenza regionale definirà le linee guida per una strategia condivisa di governo del territorio.

Torna in alto