Comunicazioni cumulative sopra i 3mila euro

Comunicazioni cumulative per operazioni ai fini IVA superiori ai 3mila euro: questa la novità emersa durante il “Forum Lavoro”. Dunque, non sarà necessario trasmettere all’Amministrazione ogni singola operazione di valore superiore a tale importo.
L’obbligo di comunicazione online di queste operazioni, effettuate con clienti e fornitori, è stata introdotta con la manovra correttiva (Dl 78/10). Stessa procedura per cessioni di beni e prestazioni di servizi verso i privati.
Tuttavia, è ancora in attesa di emanazione il provvedimento che dovrà stabilire le modalità e i termini per l’attuazione dell’adempimento.
I tempi risultano troppo stretti, per una preparazione accurata dell’adempimento. Questo perché è necessario dare modo alle software house di predisporre gli applicativi, alle Entrate di scrivere le circolari interpretative e ai professionisti di studiare la materia, evidenziare i casi dubbi e le relative soluzioni.
È improbabile che a gennaio siano pronte le specifiche tecniche per l’invio telematico. È quasi certo a questo punto, che l’Agenzia opti invece per un invio cumulativo per i primi 3 o 4 mesi del 2011, per poi prevedere scadenze mensili o trimestrali per i successivi elenchi.

Fonte: pmi.it

Torna in alto