L’Agenzia delle Entrate apre un canale dedicato di assistenza sulle compensazioni Iva “oltre 10mila”. Quindi, oltre a fornire chiarimenti interpretativi per risolvere i dubbi degli operatori, rende nota l’attivazione di una apposita casella e-mail, utilizzabile dai contribuenti e dai professionisti abilitati dotati di posta elettronica certificata: dc.sac.compensazioni.ivaf24@pce.agenziaentrate.it.
Si ricorda che il Decreto ha introdotto la regola per cui l’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti Iva di importo superiore a 10mila euro può avvenire solo dopo la presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui gli stessi risultano, e può essere operato esclusivamente attraverso i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione crediti Iva per importi superiori a 15mila euro annui hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione dalla quale emerge il credito.