Bonus sud: ecco come fruire del credito d’imposta

In base a quanto stabilito dal D.L. n. 70/2011, i datori di lavoro che creano nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno aumentando il numero dei lavoratori a tempo indeterminato hanno diritto ad un credito d’imposta, anche detto “bonus sud”.
L’incremento occupazionale deve riguardare lavoratori “svantaggiati” o “molto svantaggiati”, secondo la definizione data dal regolamento CE n. 800/2008, e deve avvenire nel periodo compreso dal 14.05.2011 al 13.05.2013.
Il credito d’imposta è pari al 50% del costo salariale sostenuto nei 12 mesi successivi all’assunzione (24 mesi nel caso di lavoratori “molto svantaggiati”).
Recentemente, l’Agenzia delle Entrate, con un Provvedimento del direttore e con una Risoluzione, ha, rispettivamente, stabilito le modalità di fruizione del credito d’imposta ed ha istituito il codice tributo per il suo utilizzo in compensazione nel modello F24, fornendo così gli ultimi tasselli mancanti per il concreto utilizzo del bonus.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie