Bandi

Fondo Competitività per le imprese – Linea Prestiti

Il Fondo di Competitività delle imprese interviene per concedere prestiti a condizioni di mercato di importo non superiore ad euro 10.000.000. Possono beneficiare dell’intervento del Fondo Competitività le imprese che intendono realizzare un Progetto di Sviluppo nell’ambito

Scopri di più

Selfiemployment 2021

Gli incentivi di Selfiemployment cambiano e si rivolgono ad una platea più ampia di destinatari. Dal 22 febbraio 2021, infatti, i finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutta Italia e in qualsiasi settore saranno aperti, senza

Scopri di più

Nuove imprese a tasso zero

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.  Ha l’obiettivo di sostenere la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Scopri di più

Fondo Filiera della Ristorazione

I ristoratori e le ristoratrici possono richiedere contributi a fondo perduto per un minimo di 1.000 e un massimo di 10.000 euro e utilizzarli per gli acquisti di prodotti dell’agroalimentare italiano effettuati dopo il 14 agosto 2020 e fino al giorno

Scopri di più

Selfiemployment 2021

Gli incentivi di Selfiemployment cambiano e si rivolgono ad una platea più ampia di destinatari. Dal 22 febbraio 2021, infatti, i finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutta Italia e in qualsiasi settore saranno aperti, senza

Scopri di più

Nuove imprese a tasso zero

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.  Ha l’obiettivo di sostenere la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Scopri di più

Fondo Filiera della Ristorazione

I ristoratori e le ristoratrici possono richiedere contributi a fondo perduto per un minimo di 1.000 e un massimo di 10.000 euro e utilizzarli per gli acquisti di prodotti dell’agroalimentare italiano effettuati dopo il 14 agosto 2020 e fino al giorno

Scopri di più

Credito Artigiano Agevolato L. 949/1952

Per promuovere la qualificazione e lo sviluppo dell’artigianato sardo e la sua integrazione con la programmazione economica della Regione, l’amministrazione regionale ha costituito un Fondo, gestito da Artigiancassa SpA, per la concessione di: – contributi in conto

Scopri di più

Leasing Artigiano Agevolato Legge n. 240/81, art. 23

Per promuovere la qualificazione e lo sviluppo dell’artigianato sardo e la sua integrazione con la programmazione economica della Regione, l’amministrazione regionale ha costituito un Fondo, gestito da Artigiancassa, per la concessione di:– contributi in conto canoni previsti

Scopri di più

Fondo (R)esisto

Il Consiglio Regionale ha istituto un fondo denominato “(R)ESISTO” (Art.14 LR 15/07/2020 n. 22), finalizzato alla concessione di sovvenzioni ai soggetti maggiormente colpiti dalla pandemia, aventi sede operativa e unità locali site nel territorio regionale. Le imprese che abbiano subìto nel periodo compreso tra lmarzo

Scopri di più

Fondo Competitività per le imprese – Linea Prestiti

Il Fondo di Competitività delle imprese interviene per concedere prestiti a condizioni di mercato di importo non superiore ad euro 10.000.000. Possono beneficiare dell’intervento del Fondo Competitività le imprese che intendono realizzare un Progetto di Sviluppo nell’ambito

Scopri di più

Selfiemployment 2021

Gli incentivi di Selfiemployment cambiano e si rivolgono ad una platea più ampia di destinatari. Dal 22 febbraio 2021, infatti, i finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutta Italia e in qualsiasi settore saranno aperti, senza

Scopri di più

Nuove imprese a tasso zero

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.  Ha l’obiettivo di sostenere la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.

Scopri di più

Fondo Filiera della Ristorazione

I ristoratori e le ristoratrici possono richiedere contributi a fondo perduto per un minimo di 1.000 e un massimo di 10.000 euro e utilizzarli per gli acquisti di prodotti dell’agroalimentare italiano effettuati dopo il 14 agosto 2020 e fino al giorno

Scopri di più
Torna in alto