Autoimprenditorialità e autoimpiego rifinanziato il Dgls 185/2000

Le misure inerenti gli Incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego di cui al Dgls 185/2000 sono state rifinanziate anche per l’anno 2010.
Lo stanziamento delle somme è tale da poter soddisfare un notevole numero di domande di finanziamento.
Si ricorda che la legge che agevola l’Autoimpiego (Dgls 185/2000 Titolo II) costituisce il principale strumento di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione. La legge prevede la concessione di agevolazioni finanziarie (contributo a fondo perduto e mutuo a tasso agevolato) e di servizi di assistenza tecnica per due tipologie di iniziative:
– Lavoro Autonomo (in forma di ditta individuale), con investimenti complessivi previsti fino a € 25.823;
– Microimpresa (in forma di società), con investimenti complessivi previsti fino € 129.114.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie