Approvato il Piano per lo sviluppo dei servizi educativi

L’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’ Assistenza Sociale ha approvato un programma di investimento per nidi e micronidi promossi da aziende private, e per i nidi d’infanzia gestiti da privati convenzionati.
Il programma si propone di aumentare l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia al fine di soddisfare la crescente domanda delle famiglie, ridurre sensibilmente le liste d’attesa e incrementare i posti disponibili.
I contributi regionali sono destinati alla realizzazione di interventi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione e adeguamento di nidi e micronidi promossi da aziende private e di nidi d’infanzia gestiti da privati in regime di convenzione con i Comuni.
I destinatari delle risorse sono:

a) Aziende private che abbiano un numero minimo di 200 dipendenti alla data di presentazione della domanda;
b) Consorzi o associazioni di aziende private che raggiungano complessivamente almeno 200 dipendenti e che presentino un progetto unitario;
c) Soggetti privati che si impegnino a svolgere attività in regime di convenzione con i Comuni anche non attiva al momento della richiesta, ma che possa risultare da documentazione adeguata (dichiarazione di impegno intenti)
Le risorse complessivamente disponibili sono così suddivise:

a) € 1.000.000,00 per lavori di costruzione, ampliamento, ristrutturazione e adeguamento di nidi aziendali promossi da aziende private con scopo di lucro;
b) € 2.012.088,00 per lavori di costruzione, ampliamento, ristrutturazione e adeguamento di nidi d’infanzia gestiti da soggetti privati con o senza scopo di lucro che svolgono attività in regime di convenzione con i Comuni.
Il contributo erogabile dalla Regione non può essere superiore a euro 200.000,00 ;
Il richiedente deve partecipare all’investimento con risorse proprie nella misura non inferiore al 20% del contributo richiesto.

Torna in alto