Approvati gli indirizzi per interventi a favore delle micro PMI

l’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio ritiene che, stante l’attuale situazione economico sociale, si impongano metodologie e procedure che garantiscono celerità dei tempi e massimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza degli interventi.
A tal fine la Giunta Regionale ha deliberato di individuare quali strumenti prioritari sui quali concentrare le risorse disponibili nel rispetto delle specifiche finalità di legge i seguenti:
a) Progetti di filiera e sviluppo locale aree di crisi (art. 2, comma 37, L.R. n. 3/2009),
b) Progetti di filiera e sviluppo locale territori svantaggiati;
c) Pacchetti Integrati di Agevolazione (P.I.A.) settori industria, artigianato, servizi;
d) Pacchetti Integrati di Agevolazione (P.I.A.) settori turismo e servizi per il turismo;
e di sospendere i procedimenti in corso, per i quali non sussistono vincoli contrattuali formalizzati, finalizzati alla spendita di risorse stanziate e che possono essere ricondotte agli strumenti di incentivazione suddetti.

Torna in alto