Al via le domande sul Decreto Liquidità

 

Con riferimento al DL LIQUIDITA’, a seguito della definizione da parte del sistema bancario delle procedure per la presentazione delle richieste di finanziamento, il CREA si propone come supporto sia tecnico per l’accesso al credito nell’ambito di decisioni prese, sia come supporto alle decisioni finalizzato a nuovi investimenti.

In particolare, si potranno presentare le richieste sulla base del seguente schema:

  • fino a 25.000€:PMI e professionisti sulla base del fatturato; operativa
  • fino a 800.000€:PMI con Fatturato entro i 3,2 mln€; in attesa delle procedure
  • fino a 5.000.000€: imprese con meno di 500 dipendenti; in attesa delle procedure

Se interessati potete dar riscontro alla presente fissando un appuntamento telefonico o via web, possibilmente inviando anche le informazioni base per avviare il check. Sarà sufficiente, in prima battuta, fornire le seguenti informazioni:

  • Visura camerale dell’impresa richiedente e di quelle eventualmente collegate o controllate;
  • Ultimo bilancio approvato e situazione contabile al 31/12/2019, o dichiarazione IVA;
  • Numero dipendenti;
  • Esigenze: se liquidità o investimenti (in questo caso dettagliare);
  • Banche con cui si lavora e relativa situazione (accordato – utilizzato).

 

Torna in alto