Agevolazioni: Credito d’imposta 2010

Il Credito d’Imposta è un’agevolazione fiscale disposta dalla Regione per venire incontro alle piccole e medie imprese che operano nei settori maggiormente colpiti dalla crisi (costruzioni, commercio, settore tessile, lavorazione dei metalli e di minerali non metalliferi, settore chimico, meccanico e dei servizi).
La procedura telematica per inviare le richieste di accesso al credito d’imposta 2010, sarà operativa a partire da giovedì 14 ottobre.
Possono accedere al credito d’imposta, le imprese che:
– non abbiano più di 15 dipendenti alla data del 31 agosto 2009;
– risultino in attività alla data del 31 agosto 2009, e abbiano uno o più dipendenti assunti a tempo determinato o indeterminato, per i quali abbiano versato nell’anno 2009 i contributi obbligatori.
– si impegnino a non ridurre, o incrementino, nel corso del 2010, il numero dei dipendenti assunti.
– osservino i contratti collettivi nazionali e rispettino le prescrizioni sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori previste dalle norme vigenti;
Il credito d’imposta è pari al 20% dell’importo versato nell’anno 2009 a titolo di contributi previdenziali obbligatori versati per il personale dipendente. L’importo che ciascun beneficiario può ottenere non può superare il limite massimo di 12.500 euro al lordo della ritenuta d’acconto.
L’agevolazione è maggiorata di un importo pari a 1.500 euro per ogni nuova assunzione a tempo indeterminato effettuata in Sardegna nel corso del 2010, la maggiorazione è di 2000 euro se il nuovo assunto ha completato il percorso formativo previsto dal programma Master and back.
L’importo della maggiorazione non può superare il limite massimo di 5.000 euro al lordo della ritenuta d’acconto.
Le richieste di accesso al credito d’imposta dovranno essere inoltrate in via telematica tramite procedura informatica

Torna in alto