Pmi: il Ministro Scajola oggi varerà le prime 22 Zone Franche Urbane

Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, alla presenza del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, darà il via libera oggi, mercoledì 28 ottobre, alle “Zone Franche Urbane” firmando i relativi contratti con i sindaci dei 22 Comuni interessati.
Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono aree infra-comunali di dimensione minima prestabilita dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese. Obiettivo prioritario delle ZFU è favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse.
L’istituzione di un numero limitato ZFU nelle città italiane prevede agevolazioni fiscali e previdenziali per rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale nelle piccole imprese di nuova costituzione ivi localizzate. Tali agevolazioni, della durata di 5 anni (con graduale phasing out negli anni successivi), consistono in:
– esenzione dalle imposte sui redditi
– esenzione dall’IRAP
– esenzione dall’ICI
– esonero dal versamento dei contributi previdenziali.
In misura minore e circoscritta, è previsto anche il sostegno ad imprese già operanti nelle medesime aree.
Le zone franche, selezionate sulla base di una serie di indicatori, sorgeranno a :
– Catania, Gela, Erice – Sicilia;
– Crotone, Rossano e Lamezia Terme – Calabria;
– Matera – Basilicata;
– Taranto, Lecce, Andria – Puglia;
– Napoli, Torre Annunziata e Mondragone – Campania;
– Campobasso – Molise;
– Cagliari, Iglesias e Quartu Sant’Elena – Sardegna;
– Velletri e Sora – Lazio;
– Pescara – Abruzzo;
– Massa Carrara – Toscana;
– Ventimiglia – Liguria.

Torna in alto