FIT: al via la presentazione delle domande

Ricordiamo a partire dal 23 settembre 2009, e fino al 21 gennaio 2010, le imprese in fase di start up impegnate in settori di alta e medio-alta tecnologia possono presentare domanda di agevolazione per progetti di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie, dell’Information and Communication Technology, della robotica e meccatronica, nonché del risparmio energetico.
Beneficiari
Soggetti in fase di start up, anche in forma congiunta, tra i seguenti imprese che esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni o di servizi ovvero attività di trasporto per terra, per acqua o per aria imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale, imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443, centri di ricerca con personalità giuridica autonoma, consorzi e società consortili
Attività agevolabili
Innovazioni di prodotto e/o di processo nei seguenti settori tecnologici, biotecnologie; Ict – Information and Communication Technology, materiali innovativi, sistemi robotici, domotica, sistemi meccatronici, tecnologie, processi e sistemi di gestione e controllo per la produzione e l’utilizzo ecosostenibile di energia, combustibili e prodotti finiti o semilavorati
Spese ammissibili
personale del soggetto proponente, limitatamente a tecnici, ricercatori e altro personale ausiliario, strumenti e attrezzature nuovi, servizi di consulenza e altri servizi utilizzati per l’attività del programma, spese generali, materiali utilizzati per lo svolgimento del programma
Agevolazione
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto
Procedura
Valutativa a graduatoria

Torna in alto