REACH: al via la presentazione dei programmi

E’ disponibile il software per la compilazione delle domande del Regolamento REACH (Legge 46/82 Fondo per l’Innovazione Tecnologica). Il decreto mira ad agevolare programmi di sviluppo sperimentale, comprendenti eventualmente anche attività non preponderanti di ricerca industriale, riguardanti innovazioni di prodotto e/o di processo volte a sostituire e/o eliminare le sostanze chimiche, definite dalla UE “estremamente preoccupanti”. Le risorse disponibili per l’attuazione degli interventi sono pari a 80 milioni di Euro a valere sul Fondo Speciale Rotativo per l’Innovazione Tecnologica (FIT). Sono, inoltre, disponibili risorse aggiuntive pari a 40 milioni di euro a valere sul PON Ricerca e Competitività 2007-2013, destinate a programmi riferiti a unità produttive ubicate nei territori dell’obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia), per i quali almeno il 75% dei costi sia sostenuto nell’ambito delle medesime unità produttive.
La domanda di agevolazioni potrà essere presentata a partire dal giorno 08/06/2009 e, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi, sino al 05/10/2009.
Il Modulo per la richiesta delle agevolazioni e la Scheda tecnica dovranno essere compilati utilizzando esclusivamente, pena l’invalidità della domanda, lo specifico software predisposto dal Ministero, secondo le istruzioni ivi contenute, allegando, in formato elettronico non modificabile, il Piano di sviluppo del programma e una dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alle dimensioni dell’impresa.
L’accesso al suddetto indirizzo è sempre possibile ma è garantito – salvo cause di forza maggiore – dalle ore 9,00 alle ore 13,00 di ogni giorno feriale, dal lunedì al venerdì.
E’ possibile inserire i dati e stampare i documenti prima dell’apertura dello sportello ma è consentito spedire le domande, anche se predisposte in precedenza, solo a partire dal giorno 08/06/2009 e fino alla sua chiusura. Le domande spedite prima della citata data del 08/06/2009 e successivamente alla chiusura dello sportello saranno rigettate.
La domanda, in bollo e completa degli allegati previsti, dovrà essere presentata, pena l’invalidità, nei termini sopra indicati, a mezzo raccomandata A/R, al gestore concessionario prescelto tra quelli indicati nell’allegato n. 3 al decreto. Quale data di presentazione della domanda si assumerà la data di spedizione.

Torna in alto