L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico “Progetto Isole minori – incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”, per sostenere i giovani residenti che vogliono avviare nuove iniziative imprenditoriali nei territori selezionati.
Beneficiari
I giovani disoccupati, in possesso della DID, di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni non compiuti, che sono residenti, o disponibili a stabilire la residenza, nelle Isole dell’Asinara, Arcipelago della Maddalena (Isola de la Maddalena e Isola di Caprera), Arcipelago del Sulcis (Isola di San Pietro e Isola di Sant’Antioco).
Contributo
L’ammontare totale del contributo a fondo perduto per ciascun beneficiario non potrà essere complessivamente superiore a 50.000 (cinquantamila) euro.
Le proposte progettuali hanno l’obbligo di prevedere un cofinanziamento privato pari al 10% del contributo pubblico previsto.
Spese ammissibili
- Costi diretti (opere edili; Impianti, macchinari e attrezzature; beni strumentali; hardware e veicoli);
- Risorse umane interne/esterne (personale e consulenze);
- Spese di funzionamento.
Modalità e tempistiche di presentazione della domanda:
Le Domande di Aiuto Telematiche (DAT) potranno essere presentate a partire dalle ore 16:00 del giorno 8 luglio 2025 ed entro le ore 23:59 del giorno 8 settembre 2025.
La domanda potrà essere presentata online esclusivamente tramite il portale SIL.