Avviso Contratto di Investimento

Avviso Contratto di Investimento 

La Regione Autonoma della Sardegna, in data 17/04/2025, ha pubblicato l’Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso la misura “Contratti di Investimento – Tipologia industriale”, attivata nell’ambito degli strumenti di sostegno alle imprese previste dalla Programmazione Unitaria 2024–2029. Il Contratto di Investimento è uno strumento di incentivazione negoziale che favorisce la realizzazione di Proposte di investimento strategiche e innovative.

 

Beneficiari

Possono partecipare le imprese, singolarmente o in forma aggregata tramite contratto di rete, operanti nei settori industriale, artigianale e dei servizi con unità produttiva attivata o da attivare in Sardegna o nei territori ammissibili del PN JTF.

 

Investimenti ammissibili

La dotazione finanziaria è di 42 milioni di euro. La Proposta di Investimento, ai fini dell’ottenimento e del calcolo delle agevolazioni, deve avere una dimensione di valore compresa tra 3 e 25 milioni di euro. Mentre per le Proposte di Investimento da realizzare nel Sulcis nell’ambito del Just Transition Fund, l’importo deve essere compreso tra 1.5 e 25 milioni. Gli investimenti devono riguardare investimenti produttivi e, soltanto per le micro, piccole e medie imprese, anche servizi di consulenza (fino al 20% del valore del progetto).

La Proposta può avere ad oggetto:

a) la creazione di una nuova unità produttiva;

b) l’ampliamento della capacità di un’unità produttiva esistente;

c) la diversificazione di un’unità produttiva esistente;

d) la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente;

e) l’acquisizione degli attivi di un’unità produttiva in area di crisi (escluse procedure concorsuali).

 

Forma ed intensità dell’aiuto

Il sostegno pubblico potrà avvenire sotto forma di: sovvenzioni a fondo perduto; finanziamenti a condizioni di mercato, tramite il Fondo di Competitività; combinazione delle due modalità.

La sovvenzione a fondo perduto è calcolata sulle spese ammissibili, in base a delle percentuali che si differenziano a seconda della dimensione dell’impresa e della localizzazione dell’investimento (territorio regionale, area Sulcis, settori strategici).

Sono previste premialità in presenza di certificazioni ambientali, sociali o di rating di legalità.

Presentazione delle domande

Le imprese interessate dovranno presentare, dalle ore 12:00 del 15 maggio 2025 alle ore 12 del 15 luglio 2025, una Manifestazione di Interesse completa della documentazione richiesta, esclusivamente tramite il sistema SIPES, accessibile dal sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna.

La procedura si articola in una fase negoziale e in una fase valutativa, al termine delle quali sarà possibile sottoscrivere il Contratto di Investimento e stipulare l’eventuale contratto di finanziamento a valere sul Fondo Competitività.

Torna in alto